Chi può seguire Sketchup?
Imparare Sketchup
Sketchup è il software che ha rivoluzionando la progettazione architettonica in campo professionale e non solo. Finalmente, grazie all’immediatezza e all’intuitività dei suoi comandi, è possibile progettare con semplicità lasciando spazio all’aspetto creativo del lavoro, ma ottenendo risultati di altissima qualità.
Sviluppato da Google, ora di proprietà di Trimble, è un software in continuo aggiornamento ed espansione.
Obiettivi: imparare gli strumenti per modellare in autonomia
Sketchup base è pensato per fornire le conoscenze fondamentali sul software dando al progettista le capacità per disporne in modo creativo e personale.
Le lezioni forniscono una sintesi dei comandi, sufficienti a rendere autonomo l’utente, anche non professionista, che si cimenta nella progettazione.
Il corso è adatto a chi approccia il software per la prima volta e vuole apprenderne i fondamentali per realizzare modelli 3D, ma anche a tutti coloro che desiderano correggere gli errori da autodidatta.
Descrizione delle lezioni
Il corso è composto da 9 lezioni per un totale di 4 ore.
Alla prima lezione è possibile scaricare uno schema riassuntivo dei comandi principali di Sketchup e il materiale per seguire le esercitazioni insieme al docente.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSODestinatari
- liberi professionisti
- studi professionali
- studenti
- designer
- arredatori
- progettisti
- appassionati
Devo possedere Sketchup? È consigliabile installare il software, almeno nella sua versione di prova, per poter eseguire le esercitazioni insieme al docente. Le versioni del software disponibili sono:
-Sketchup PRO, versione professionale a pagamento, disponibile anche in prova gratuita per 30 giorni.
–Sketchup MAKE, versione gratuita con alcune limitazioni* aggiornata fino alla versione 2017
Il corso può essere seguito dagli utenti che hanno una qualsiasi versione di Sketchup, a partire dalla versione 8 in su (2013-2014-2015-2016-2017-2018) sia a 32 che a 64 bit, sia PC che MAC (con alcune differenze**)
* Limitazioni versione Sketchup make:
- Difficoltà ad importare i dwg, nei corsi vengono spiegate le diverse soluzioni.
** differeneze versione Windows/MacOs:
- Alcune piccole differenze di aspetto delle icone, il contenuto rimane comunque identico.
- I pannelli laterali (come MATERIALI, STILI, COMPONENTI, INFORMAZIONE ENTITA’ etc) sono graficamente diversi, si possono ancorare in maniera differente alla finestra principale del programma ed hanno un sistema a scomparsa in più, il funzionamento è comunque il medesimo.
- il corso è registrato con Windows, pertanto nella prima lezione è disponibile uno schema che mostra le differenze MacOs.
*** Limitazioni versione demo V-Ray:
- la durata di 30 giorni
- la risoluzione rendering massima di 640×480 pixel (molto bassa)
- watermark indelebili sul rendering finale.
C'è sempre da imparare!
Sono partito dal base pensando di sapere molto riguardo l’utilizzo di Sketchup ed invece ho imparato molte più cose di quanto pensassi. Sono davvero molto soddisfatto del risultato ottenuto!
Ottimo corso, ottimo relatore
Corso fatto veramente bene, chiarissimo il relatore, usa i tempi giusti e spiega in maniera precisa e compiuta.
UTILISSIMO!
Un corso dove velocemente riesci ad apprendere i comandi fondamentali per modellare. Chiaro e semplice!