La riqualificazione degli edifici, il risparmio energetico
Quanto costa la riqualificazione energetica? In quanto tempo rientro dell’investimento? Quali sono le scelte migliori per ogni situazione?
Obiettivi: verso le esigenze moderne
L’obiettivo del corso è fornire al professionista strumenti e tecniche pratiche per la riqualificazione energetica degli edifici di tipo residenziale. L’efficientamento energetico verrà trattato integratamente all’aspetto architettonico, fornendo le competenze necessarie per comunicare e progettare con un occhio di riguardo verso le nuove esigenze energetiche.
Un corso pratico e veloce, ricco di filmati diretti in cantiere, che spiega in modo semplice come si possano ottenere dei vantaggi attraverso alcuni accorgimenti nella progettazione e nella realizzazione delle costruzioni.
Ci chiederemo: Qual’è l’impianto maggiormente idoneo? Conviene installare degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili? Come fare una corretta diagnosi dell’edificio esistente? Cosa sono le detrazioni e come usufruirne?
Descrizione delle lezioni
Il corso è pensato per dare le indicazioni pratiche e veloci necessarie a progettare partendo da un organismo edilizio costruito nel passato (e perciò con tecniche e con obiettivi differenti dalle odierne esigenze), ma che siano in grado di rispondere ad una esigenza di “confort” moderna, unita al risparmio economico e quindi energetico.
L’aspetto economico infatti riveste un ruolo importante: il benessere deve avere un costo di gestione ragionevole e accessibile a tutti.
La progettazione è intesa come integrata, ciò perché l’organismo edilizio rimane sempre un unicum composto da: pareti, solai, coperture, infissi, impianti di riscaldamento e raffrescamento, di produzione di ACS, e impianti di produzione di energie da fonti rinnovabili.
Per far lavorare con la massima efficacia tali sistemi occorre approfondire le tematiche dell’efficientamento energetico degli edifici, sia per quanto concerne l’involucro edilizio, sia per la parte d’impianti, sia per quella di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Si vuole, infine, fornire le nozioni necessarie ad abbattere gli sprechi di energia, lasciando in tal modo a disposizione di chiunque, e possibilmente delle prossime generazioni, le risorse accumulate nelle viscere del pianeta.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSODestinatari
- liberi professionisti
- studi professionali
- Studenti
- Privati
- Appassionati
Ottimo corso
Chiaro nell’esposizione, ideale per un non esperto in materia.
Corso energia e costruito
Impostazione semplice ma molto ben strutturata. Argomenti chiari ed utile esercitazione finale