La difficoltà nelle strutture esistenti
Il calcolo delle strutture presenta grandi difficoltà per la complessità della materia. Questo è ancora più vero per le strutture esistenti che aggiungono elevati gradi di incertezza. Obiettivo del Corso è fornire une same dettagliato, a fini professionali, del calcolo agli Elementi Finiti, strumento straordinariamente potente per il calcolo strutturale.
Obiettivi
Illustrate gli approcci della modellazione strutturale di edifici in muratura e misti. Illustrare le richieste delle Norme Tecniche per le costruzioni e relativa circolare con un occhio di riguardo alle peculiarità del materiale murario. Illustrare la teoria, in modo semplificato, dell’approccio di calcolo, condizione indispensabile per l’uso consapevole di qualsiasi software strutturale dedicato alle murature. Fornire esempi applicativi concreti di calcolo. Affrontare casi particolari della progettazione dal rilievo strutturale alla modellazione.
Un ottimo e utilissimo corso, con lezioni molto chiare e comprensibili, per un importante aggiornamento sulle recenti NTC18. Un particolare elogio ai docenti per la loro alta professionalità.
Un ottimo e utilissimo corso, con lezioni molto chiare e comprensibili, per un importante aggiornamento sulle recenti NTC18. Un particolare elogio ai docenti per la loro professionalità.
Corso Muratura di ottima fattura
Corso ben articolato e ben spiegato, ottimi i docenti. Introduce elementi teorici e casi pratici che ben argomentano le costruzioni in muratura in ambito di valutazione ed intervento. Interessante la digressione sulla sensibilità conoscitiva/di miglioramento. Un po’ scarso il materiale, ma tra screenshot e appunti ci si aggiusta. Consigliato.
Ottimo corso, importante anche nella sua semplicità
CALCOLO DELLE STRUTTURE IN MURATURA NTC 2018
CORSO ESAUSTIVO E CONDOTTO IN MODO CHIARO E SEMPLICE CON DOVIZIA DI ESEMPI E RIFERIMENTI PRATICI
Corso interessante e molto ben condotto.
Corso molto interessante, presentato bene, facilmente comprensibile.
Molto utile per tutti coloro che svolgono attività di progettazione strutturale mediante l’ausilio di un codice di calcolo.