fbpx

Compilare correttamente un bando europeo

Cosa vuol dire partecipare ad un bando europeo? Come funziona il meccanismo di compilazione e partecipazione ad un bando?

Di quali competenze ho bisogno e quanto tempo necessità la sua stesura?

Obiettivi del corso: europrogettazione

Il corso affronta le tecniche di europrogettazione secondo il metodo Project Cycle Management (PCM) e Logical Framework

L’unione europea ha stanziato quasi 1000 miliardi di Euro per i programmi di finanziamento del ciclo 2014 – 2020, denaro a disposizione per moltissimi settori. Questo corso è finalizzato ad illustrare il quadro delle politiche UE del ciclo finanziario 2014-2020 e orientare nell’identificazione dei programmi per la presentazione di progetti co-finanziati.

Il corso vuole fornire gli elementi chiave per partecipare con successo ai programmi di finanziamento europei a gestione diretta. Orientare verso l’utilizzo delle tecniche del Project Cycle Management (PCM) e, in particolare, dell’approccio del Quadro Logico (Logframe), quale metodologia utilizzata universalmente per elaborare e gestire programmi e progetti pubblici.

L’obiettivo finale è dare al progetto la giusta struttura per ottenere il finanziamento. Verranno valutati gli errori comunemente commessi e dove e come trovare le giuste informazioni.

Per il programma completo ➺ SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO

Descrizione delle lezioni

Il corso è composto da lezioni teoriche arricchite da esempi pratici, per una durata totale di 2 ore.

Destinatari

  • liberi professionisti
  • studi professionali
  • studenti
  • progettisti
  • singoli cittadini
  • amministrazioni pubbliche
  • PMI
  • Associazioni

Recensioni del Corso

4.5

19 Valutazione
  • 5 stelle10
  • 4 stelle8
  • 3 stelle1
  • 2 stelle0
  • 1 stelle0
  1. Per quanto riguarda il corso direi che è stato molto interessante e motivante, la docente Alessandra Merlo molto preparata e accattivante.

  2. Contenuti di buona qualità

    Buon corso ad alta densità di contenuti informativi. Notevole la sezione sulla descrizione dei programmi europei (Horizon2020, COSME, …).
    Spazi di miglioramento nella piattaforma di fruizione del corso.

  3. Chiaro e sintetico

    Un buon corso, sintetico ma chiarificatore, per chi voglia entrare nel mondo dei finanziamenti europei.

  4. Corso Introduttivo di buona qualità

    Ho trovato la qualità del corso molto buona con ottimi spunti di approfondimento. Sarebbe consigliabile integrare nelle lezioni un numero maggiore di esempi specifici in modo che chi non è addentro, come il sottoscritto, a questo tipo di problematiche ne abbia una comprensione facilitata

  5. Accesso ai finanziamenti europei

    Corso chiaro e ben strutturato

  6. Interessante e sintetico

    Un corso interessante e adatto a tutti.
    Ben relaizzato e di facile consultazione.

  7. ACCESSO AI FINANZIAMENTI EUROPEI

    Un corso interessante e chiaro,
    con la ottima esposizione della docente.

  8. Buon corso per chi non ha competenze sul tema

  9. Ottima introduzione alla progettazione europea

    Corso breve ma completo per un preliminare orientamento al mondo dei finanziamenti europei.

  10. corso ben fatto, forse un po’ breve.

  11. Docente chiara

    Docente chiara nell’esposizione con capacità di sintesi e di semplificazione di temi complessi

  12. Ottimo!

    Corso molto chiaro e ben strutturato

  13. Valido Refresh

    Consigliato per rivedere gli argomenti del corso e la gestione dei progetti con un’ottica orientata al finanziamento pubblico

  14. Interessante overview sui finanziamenti Europei

    Il corso presenta in maniera chiara e sintetica alcuni tools per chiedere finanziamenti alla comunità europea. Le spiegazioni sono abbastanza semplici e dirette, evitando di dilungarsi inutilmente su tecnicismi. La presenza di qualche esempio pratico aiuta a visualizzare in maniera più concreta i concetti spiegati.
    Il materiale didattico può essere migliorato. Le slides disponibili sono troppo sintetiche, e mancano un po’ di struttura. A mio avviso manca anche una presentazione iniziale che dia una visione d’insieme e permetta di organizzare mentalmente le diverse lezioni.

  15. Chiaro, efficace, ottima esposizione.

  16. Corso ben strutturato e di agevole svolgimento.

  17. Recensione

    Corso ben strutturato e organizzato.

  18. Completezza e utilità

    Corso completo, molto utile, ben strutturato, ottime spiegazioni.
    Attività didattica molto adeguata e docente preparato e molto professionale.

  19. Chiaro e schematico

    Una esposizione molto strutturata, estremamente chiara . Ben ritmato e pertanto piacevole, il corso mi ha permesso di acquisire una gran quantità di nozioni che, senza guida, sarebbero state probabilmente noiose da incamerare, a dispetto della loro utilità. Grazie.

ISCRIVITI AL CORSO
  • Price Options +
  • 48 Ore
  • Certificato corso
1028 STUDENTI ISCRITTI

CREDITI e DURATA

NO CFP

2 ore

 

Chi siamo

Corsi online per la formazione professionale. Tutorial e info sui software.

Sede: Corso Ciro Menotti 4, 10138, Torino.

Cookie Policy

Ultimi Tweet

RESTIAMO IN CONTATTO

CONTATTI ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Su
© Sin Tesi Forma s.r.l. All rights reserved. Corso Ciro Menotti 4, 10138 Torino Italy; C.F./P.Iva 11139020017; Numero REA: TO - 1190518; Capitale sociale: € 14.575,72