Scegliere il corso online: come fare?
La formazione a distanza presenta molti vantaggi e spesso permette di accedere a informazioni e corsi ai quali avremmo dovuto rinunciare …
Read MoreRender in cloud: massima velocità, libero accesso
Ci siamo occupati del cloud poche settimane fa spiegando come e perché il professionista dovrebbe utilizzare gli spazi di stoccaggio online leggi l’articolo …
Read MoreArchipack: progettare architetture in Blender
Esistono molti motivi per affidarsi ad un software come Blender. La sua diffusione, l’assenza di licenza, la precisione delle animazioni che è in …
Read MoreFocus on: VRay Exposure Value
Video tutorial: trucchi di V-Ray per 3Ds Max Come gestire la luce del sole in un render? Quali settaggi permettono di ottenere …
Read MoreCloud: i migliori servizi per salvare i file online
Cos’hanno in comune il progettista, il fotografo e il 3d Artist? Tutti e tre (ma ad essere onesti non solo …
Read MoreClay render in V-Ray: come farlo passo passo
La scelta del clay render può essere adatta se si desidera un compromesso fra il render fotorealistico e il render concettuale. …
Read MoreLe novità in SketchUp 2017
Progettazione, modellazione e visualizzazione del progetto hanno in comune l’importanza che i software ricoprono nel ruolo di strumenti. Ruolo che …
Read MoreI lavori degli utenti| Andrea Carasso
Continua la rubrica dedicata ai lavori degli utenti di Sin Tesi Forma. Oggi Andrea Carasso ci presenta il suo progetto …
Read MoreIl portfolio e le sue declinazioni, le regole fondamentali
L’arte di comunicare il lavoro. È stata il direttore creativo del collettivo di Pangramma (Francesca Infantino) a parlarci per la prima …
Read MoreVideo con Lumion, rendere il lavoro veloce ed efficiente
Lumion è uno strumento essenziale per tutti coloro che vogliono visualizzare progettinell’ambito dell’architettura e del visual, permette di produrre impressionanti video di …
Read More